Stanca di una vita da serva, di uomini mediocri e di relazioni insoddisfacenti, Buenosaires decide di vendere la propria casa e fare un viaggio verso il Sudamerica. Ma abbandonare la propria vita non è facile. Buenosaires è stanca di arrancare, di esistere solo per vedere un altro giorno passare vuoto e senza senso, e sogna un luogo lontano con la speranza di veder svanire i propri problemi e le proprie angosce. I suoi piani sembrano non riuscire a prendere forma, soprattutto quando arriva in casa sua un uomo che si rivela essere il peggiore mai incontrato fino a quel momento. Eppure in Sudamerica c’è il grande amore ad attenderla, la vita che lei ha sempre sognato, l’avventura e la voglia di essere parte di qualcosa di grande. Ma cos’è reale? Tra il sogno e la veglia, saremo all’interno della mente di Buenosaires, portati per mano lungo un viaggio di non ritorno, verso la ricerca della libertà dall’oppressione, da una vita povera e priva di passione lungo un sentiero tortuoso e tormentato. C’è un killer sulla strada è un romanzo introspettivo e intimo che racconta il disagio di una donna imperfetta e infelice ma desiderosa di rivalsa e cambiamento.
Biografia: Altea (Bonaria Michittu) vive a San Gavino Monreale.
Ha pubblicato: Calci e pugni (Poesie), Sarà cosi (Poesie)